Guanti, pinze e bustoni di plastica, insieme a tanta buona volontà: è quello che basta per rendere speciale una domenica mattina d'inverno, per trasformare qualche ora del proprio tempo libero in un impegno concreto a favore dell'ambiente. Così, anche ieri, c'è stato chi si è rimboccato le maniche, mettendosi all'opera per ripulire dai rifiuti una parte del lungomare cittadino.
Sul molo Sant'Antonio a Bari si sono date appuntamento le associazioni RetakeBari, Greenpeace gruppo locale Bari, Bigeye Scuola di Stand Up Paddle, Motus Project - Chinesiologia & Ambiente, Club Sommozzatori Bari, Pattinatori Bari con il supporto di Amiu, per ripulire dai rifiuti sia la costa che lo specchio d'acqua antistante.
Si è trattato del secondo appuntamento domenicale organizzato, con un 'bottino' che ha spaziato dall'immancabile "montagna di plastica" a transenne, pneumatici e ferraglie, fino alla carcassa di una bici.
Purtroppo sono tantissimi i rifiuti ritrovati, soprattutto usa e getta. Il "toccare con mano" questo disastro aiuterà molte persone nel cambiare le proprie abitudini. Il mare non è usa e getta!

Massimiliano Boccone ha postato su Gruppo Locale di Bari
3 anni fa
Pubblico