Che cosa faresti con 672,5 miliardi di euro?
il prossimo lunedì 9 Novembre gli europarlamentari dovranno decidere se finanziare anche le fonti fossili con il Recovery Fund, stanziato per la ripresa dopo il Covid-19.
Questi fondi dovrebbero essere destinati al benessere della collettività, alla salute, al lavoro e all’ambiente, non alle attività inquinanti di poche multinazionali! Sei d’accordo?

ATTIVATI!

Questo fine settimana abbiamo bisogno del tuo supporto! 

Attivati con dei ReTweet dei seguenti messaggi

 

https://twitter.com/Greenpeace_ITA/status/1324747138035818502?s=20

https://twitter.com/Greenpeace_ITA/status/1324755408339247105?s=20

Insieme possiamo costruire un mondo più verde, più giusto e più sano!

 

Cosa accadrà nello specifico?

Lunedì 9 novembre, i membri del Parlamento europeo voteranno se i Recovery Fund potranno essere spesi per industrie inquinanti come i combustibili fossili. Attualmente stiamo affrontando diverse crisi allo stesso tempo: una pandemia globale, una crisi socio-economica, eventi estremi causati dai cambiamenti climatici. Questi fondi dovrebbero essere utilizzati per farci uscire dalle molteplici crisi che affrontiamo, creare posti di lavoro verdi e salvaguardare l’ambiente in cui viviamo, le comunità, il benessere sociale e servizi pubblici come l'assistenza sanitaria.

Questo fine settimana abbiamo bisogno del supporto di tutt@, facciamo pressione sui deputati affinché escludano l'industria dei combustibili fossili dall'accesso ai Recovery Found.

 

Perchè è così importante?

Il 13 ottobre 2020, la commissione per l'ambiente del Parlamento europeo ha votato per impedire all'industria dei combustibili fossili di accedere a 672,5 miliardi di euro di Recovery Fund. Questo è stato un passo significativo per proteggere il pianeta e la salute di tutti. È ora il turno dei due rimanenti comitati guida per gli affari economici e il bilancio di votare le regole che disciplinano l’uso dei Recovery Fund. Devono seguire questo slancio positivo e fermare le gigantesche iniezioni di denaro verso le compagnie di combustibili fossili, compagnie aeree, case automobilistiche e criminali climatici che continueranno ad agire a scopo di lucro a spese delle persone e del nostro pianeta.

Non è troppo tardi per investire in una ripresa veramente verde e giusta. Quando usciremo dalla crisi causata dalla pandemia in corso, dovremmo essere più forti, più sani, più uguali e più giusti. È tempo che i governi riconoscano quanto sia interconnessa la nostra salute con la salute del pianeta. È ora che i nostri eurodeputati intraprendano una vera azione per il clima, per combattere ogni crisi, prendersi cura delle persone ed escludere i combustibili fossili dal nostro futuro! Sfida i tuoi deputati al Parlamento europeo a smettere di finanziare i combustibili fossili nel piano di ripresa del coronavirus dell'UE.